Chi Siamo

Tecnobe nasce dalla visione del suo fondatore, il Dott. Mario Paoletta.
Fisioterapista specializzato nell’assistenza domiciliare per anziani, il Dott. Paoletta ha trasformato il suo lavoro e la sua passione in una missione più ampia:
Quella di permettere alle persone più fragili e chi li assiste di ricevere un servizio di riabilitazione direttamente nel proprio domicilio.

Chi Siamo
Tecnobe nasce dalla visione del suo fondatore, il Dott. Mario Paoletta.
Fisioterapista specializzato nell’assistenza domiciliare per anziani, il Dott. Paoletta ha trasformato il suo lavoro e la sua passione in una missione più ampia:
Quella di permettere alle persone più fragili e chi li assiste di ricevere un servizio di riabilitazione direttamente nel proprio domicilio.
Ma In cosa consiste la terapia domiciliare?
La terapia domiciliare inizia con una prima visita di valutazione, durante la quale il fisioterapista analizza la condizione attuale del paziente e il disturbo riportato. L’obiettivo è capire se il problema rientra nell’ambito fisioterapico.
Nel caso in cui la problematica non sia di pertinenza fisioterapica, il paziente verrà indirizzato verso uno specialista medico più indicato.
A supporto del trattamento, il fisioterapista potrà inoltre prescrivere esercizi da svolgere autonomamente a casa, per favorire il recupero e il mantenimento dei risultati ottenuti.
In cosa consiste la terapia domiciliare?
La terapia domiciliare inizia con una prima visita di valutazione, durante la quale il fisioterapista analizza la condizione attuale del paziente e il disturbo riportato. L’obiettivo è capire se il problema rientra nell’ambito fisioterapico.
Nel caso in cui la problematica non sia di pertinenza fisioterapica, il paziente verrà indirizzato verso uno specialista medico più indicato.
A supporto del trattamento, il fisioterapista potrà inoltre prescrivere esercizi da svolgere autonomamente a casa, per favorire il recupero e il mantenimento dei risultati ottenuti.

Quando è consigliabile la terapia domiciliare?
La terapia domiciliare rappresenta la soluzione ideale per tutti quei pazienti che, a causa di difficoltà motorie o logistiche, non riescono a raggiungere uno studio fisioterapico. È particolarmente indicata in presenza di limitazioni negli spostamenti, come l’utilizzo di stampelle, la necessità della carrozzina, l’età avanzata o l’assenza di un accompagnatore. In questi casi, il fisioterapista può intervenire direttamente a casa per effettuare una valutazione o iniziare un trattamento mirato.

Quando è consigliabile la terapia domiciliare?
La terapia domiciliare rappresenta la soluzione ideale per tutti quei pazienti che, a causa di difficoltà motorie o logistiche, non riescono a raggiungere uno studio fisioterapico. È particolarmente indicata in presenza di limitazioni negli spostamenti, come l’utilizzo di stampelle, la necessità della carrozzina, l’età avanzata o l’assenza di un accompagnatore. In questi casi, il fisioterapista può intervenire direttamente a casa per effettuare una valutazione o iniziare un trattamento mirato.
Immaginiamo un futuro in cui ogni persona, indipendentemente dalla sua condizione di mobilità o localizzazione, possa facilmente ricevere assistenza sanitaria nel proprio domicilio.
Immaginiamo un futuro in cui ogni persona, indipendentemente dalla sua condizione di mobilità o localizzazione, possa facilmente ricevere assistenza sanitaria nel proprio domicilio.
1. VISIONE
L’obiettivo è chiaro: creare un’organizzazione che non solo fornisca servizi di fisioterapia a domicilio, ma che si estenda per coinvolgere altri professionisti del settore per raggiungere il paziente direttamente a casa sua.
Garantendogli un’assistenza completa e personalizzata.


1. VISIONE
L’obiettivo è chiaro: creare un’organizzazione che non solo fornisca servizi di fisioterapia a domicilio, ma che si estenda per coinvolgere altri professionisti del settore per raggiungere il paziente direttamente a casa sua.
Garantendogli un’assistenza completa e personalizzata.

2
Al centro del nostro impegno c’è la convinzione che il benessere derivi anche dall’importanza del movimento e della riabilitazione.
Ci concentriamo su questi aspetti perché crediamo fermamente nel suo potere di restituire autonomia alle persone.
In Tecnobe, ogni azione è guidata dal desiderio di migliorare la vita dei pazienti, offrendo loro la libertà e l’indipendenza che meritano.

2
Al centro del nostro impegno c’è la convinzione che il benessere derivi anche dall’importanza del movimento e della riabilitazione.
Ci concentriamo su questi aspetti perché crediamo fermamente nel suo potere di restituire autonomia alle persone.
In Tecnobe, ogni azione è guidata dal desiderio di migliorare la vita dei pazienti, offrendo loro la libertà e l’indipendenza che meritano.
3
Tecnobe, si impegna quindi a creare un network di fisioterapisti qualificati che condividono la stessa visione e dedizione nel fornire assistenza di alta qualità direttamente a casa dei pazienti.


3
Tecnobe, si impegna quindi a creare un network di fisioterapisti qualificati che condividono la stessa visione e dedizione nel fornire assistenza di alta qualità direttamente a casa dei pazienti.

Il sistema di prenotazione è intuitivo e veloce:
Con pochi semplici passi i pazienti o i loro caregiver possono richiedere visite a domicilio, evitando complicazioni burocratiche e ostacoli tecnologici.

Il sistema di prenotazione è intuitivo e veloce:
Con pochi semplici passi i pazienti o i loro caregiver possono richiedere visite a domicilio, evitando complicazioni burocratiche e ostacoli tecnologici.
Tecnobe si dedica a reinventare il modo in cui l’assistenza fisioterapica viene fornita, assicurando che ogni paziente possa vivere con dignità, conforto e indipendenza.


Tecnobe si dedica a reinventare il modo in cui l’assistenza fisioterapica viene fornita, assicurando che ogni paziente possa vivere con dignità, conforto e indipendenza.